Translate

venerdì 9 febbraio 2018

"Io sono Orfeo ma non mi volterò nuovamente."


Nel ricordo
è svanita 
la tua presenza
non foriera di nuovo miraggio.
Stanco di questo fardello
non mi abbandono a te
e
verso nuovi orizzonti
 indirizzo lo sguardo.
Ieri 
è perduto
ma
in principio di fioritura
è
il domani.
Ascolterò
i tuoi passi
percorrere la strada
che da me ti allontaneranno
non esisterà memoria.
Giorni inconsistenti
come manciata di sabbia
al vento si dissolveranno.
Non vivrà rimpianto
leggero
si sentirà il cuore
liberato
da questo lungo affanno.
Nuova possibilità
non è data
solo
nuova prospettiva
è concessa.
La luce
si scorge tra le tenebre
avvicinandosi repentina
e
verso il Mondo dei vivi
risalgo:
io sono Orfeo ma non mi volterò nuovamente.

2 commenti:

  1. Trovo un parallelismo fra lo smisurato amore di Orfeo per la sua Euridice e la forte determinazione di chi si immedesima nella sua vicenda per giungere, però, a risultati diametralmente opposti. Il primo che supera ogni ostacolo per ricongiungersi alla donna della sua vita e riportarla fra i viventi e il secondo che, invece, vuole seppellire un passato pesante come un macigno. L'unica differenza fra i due è che, nell'immedesimarsi in Orfeo il secondo non commettera' il di lui errore nel voltarsi indietro che di fatto vanificherebbe tutto lo sforzo fin qui profuso per conquistare il nuovo ambito traguardo. Mi è piaciuta molto, complimenti.

    RispondiElimina
  2. Gentile Scrittrice, Gentile Scrittore,
    grazie per il Suo gradito commento ed apprezzamento.
    Il non voler voltarsi dell'Orfeo da me narrato è un "voltarsi" simbolico (voltandosi perderebbe Euridice ma lui si è già incamminato verso la vita, verso il domani perdendo la donna che amava e affermando la sua negazione verso questo amore "...nuova possibilità non è data..."), egli non si volta al passato e guarda avanti bramoso di una nuova vita sinonimo per lui di libertà.
    La ringrazio nuovamente e Le auguro buona giornata.

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato!