Oggi il celebre attore, regista e sceneggiatore nonché insignito due volte del Premio Oscar per il film "La vita è bella" Roberto Benigni compie 65 anni.
A lui giungano i miei migliori auguri.
Non è di Roberto Benigni, però, che vorrei parlare in questo Post, non me ne abbia a male, ma di un altro Uomo.
Quest'ultimo, meno celebre ai più, al popolo nazionale e internazionale, ma senza alcun dubbio celebre tra le persone semplici, non è un attore, non recita una parte e benché nella sua vita svolga molteplici ruoli per me ne rappresenta uno unico, fondamentale e fondativo.
Questo Uomo dignitoso, instancabile, onesto, coraggioso, lavoratore, altruista ed eroe umile della vita quotidiana è mio Padre.
Leggendo la notizia del compleanno di Roberto Benigni sono riaffiorati in me due pensieri: una famosa frase dell'attore toscano che mi piace rievocare: “La felicità la trovi nei piccoli gesti quotidiani, nei silenzi ascoltati, nei vuoti riempiti, nei sorrisi regalati e nell'amore vissuto”, e il vivo ricordo di una tiepida serata di mezza stagione del lontano 2009 quando mio Padre mi portò con lui a vedere Roberto Benigni interpretare e commentare a memoria la "Divina Commedia" di Dante Alighieri.
Trovo una connessione tra la frase citata poco sopra, quella sera spensierata trascorsa insieme al mio Papà a mangiare prima una pizza dialogando, poi immergendoci nella folla per assistere allo spettacolo, al gelato comprato e condiviso, alle foto scattate (che più che nella memoria del mio PC compaiono nella mia mente), alla corsa finale verso i cancelli per un autografo e il rapporto che lega me e mio Padre nella vita di tutti i giorni.
Nell'Amore vissuto, nei silenzi ascoltati e nei vuoti riempiti rivedo l'Uomo dal quale discendo e dal quale ricevo immancabili attenzioni e affetto autentico.
Avere questi ricordi e possedere la certezza di poter vivere altri innumerevoli momenti insieme a lui, che con l'Amore che lo lega a mia Madre, e quindi grazie a queste due Persone speciali che mi hanno regalato il dono della vita, mi fa sentire una persona molto fortunata e grata! Ma la gratitudine non è mai abbastanza per le Persone care che con i loro sacrifici fanno sì che l'esistenza sia un'opportunità da cogliere e da non lasciarsi scappare e lo insegnano e dimostrano con il loro inesauribile esempio.
Forse non si potrà mai apprezzare pienamente il privilegio di avere legami di sangue con persone che talvolta conosciamo appena perché spesso non ci sforziamo di vedere le doti dell'Altro per mettere in primis in risalto le nostre. Dunque auguro a me stessa di tenere presente il valore della discendenza, della famiglia, della comprensione e del dialogo e auguro a tutti di avere un Padre con le spalle robuste come quelle che ha il mio per sollevare il proprio pargolo da terra, innazzarlo verso l'alto e fargli afferrare una stella dalla volta celeste!
Io quella stella la possiedo e la stringo tra le mani: oggi e per tutta la vita!
Grazie Papà!
"Raro è ammirare un tuo sorriso
ma quando esso fugace appare sul tuo viso
tutto sembra più bello all'improvviso!
A essere forte da te ho imparato
e molte cose mi insegni
e
mi hai insegnato.
Sei Uomo onesto
e di integra morale
che Genitore migliore
non si potrebbe desiderare.
Fin da piccolina
la mia mano alla tua si aggrappava
e un luogo sicuro trovava.
Lo ritrovo ancora oggi che sono grande
e questo per me è un valore
assai importante.
Sono fiera di te,
accompagnami nel mio cammino
e io con affetto
e
gratitudine
ti starò vicino:
caro Papà!"
Cara e dolce Valentina,
RispondiEliminagrazie di cuore per le bellissime parole che hai scritto per me e, ancor di piu', grazie per il nobile sentimento che dietro alle tue parole regna sovrano.
Sei stata tu questa volta a sollevare me e farmi arrivare a toccare il cielo e sfiorare con lo sguardo le stelle del firmamento.
Grazie ancora.
Io, da genitore, posso dirti di avere fatto tutto con naturalezza e con serenita', con sacrificio, a volte, ma mai senza mollare, senza rinunciare ad esserci, anche per un solo istante, perche' l'amore tutto puo' e tutto deve e quello che si instaura fra un genitore ed un figlio e' la forma piu' alta del sentimento "Amore" in quanto nasce prima della vita e ne sopravvive oltre.
Ti faccio tanti complimenti per il tuo blog e per le cose interessanti che posterai augurandoti che sia molto seguito e condiviso.
Un forte e affettuoso abbraccio.
Papa'
PS : A proposito di silenzi che sopra hai citato ti propongo un mio scritto di alcuni anni fa che parla proprio di silenzi.
NEI TUOI SILENZI
Vorrei entrare nei tuoi silenzi
per ascoltarli,
per assaporarne il mistero,
per condividerne l'intensita'
Vorrei entrare nei tuoi silenzi
per trasformarli in musica
che ristora l'anima
e fa librare il cuore
verso armonie infinite.
Caro Papà,
Eliminanon ci sono parole adeguate per ringraziarti!
Mi hai fatta emozionare!
Grazie per ciò che sei, per i tuoi complimenti e per aver condiviso questa meravigliosa Poesia!
Grazie di cuore!
Buongiorno Valentina,
RispondiEliminaho letto con curiosità la lettera dedicata a tuo padre e sono stato spinto da sincera convinzione a congratularmi con te per le parole di stima, apprezzamento e gratitudine che hai avuto nei confronti di tuo padre. Nelle tue parole traspaiono con una rara sincerità tutto il sapore, la quantità e la qualità del profondo amore che nutri per tuo padre.
Ogni genitore vorrebbe leggere le parole che con grande efficacia hai dedicato a tuo padre e sono felice per Luigi che ha avuto questo onore e tale soddisfazione.
Complimenti ancora non solo per quello che scrivi ma anche per come lo scrivi.
Un collega di tuo padre nonchè tuo ammiratore.
Giuseppe Natola.
Gentile Signor Giuseppe Natola,
EliminaLe Sue parole mi lusingano molto e La ringrazio sinceramente per il Suo cortese apprezzamento e per i Suoi cordiali complimenti.
Sono contenta che dalle parole indirizzate a mio Padre, che spontaneamente hanno preso vita sul foglio bianco digitale, sia giunto il messaggio di Amore autentico che mi lega a lui e dell'orgoglio smisurato che provo nei suoi confronti.
È un onore per me avere ammiratori come Lei.
RingraziandoLa ancora molto per le Sue gentilissime parole Le auguro buon pomeriggio.